top of page

Terapia Protesica

La protesi dentale o dento alveolare si occupa del ripristino morfofunzionale degli elementi dentali danneggiati, non più conservabili con interventi di terapia conservativa, e del reintegro degli elementi persi o non presenti nelle arcate a causa di lesioni cariose, traumi, agenesie.
L'edentulia (assenza di uno o più elementi dentali) se non trattata in modo adeguato crea alterazioni che possono ridurre sensibilmente la qualità della vita, poiché determina mutazioni del comportamento alimentare e delle prestazioni funzionali e, nei casi più gravi, deturpa i connotati fisionomici del viso alterando l'immagine sociale, insidiando l’equilibrio psicologico del paziente.

La progettazione razionale di un efficace piano di trattamento multidisciplinare, discusso anche con il paziente, oltre ad essere fondamentale per la funzionalità dell'apparato stomatognatico, assume un'importanza prioritaria relativamente all'estetica.


Avere una bocca in ordine sia funzionalmente che esteticamente è priorità assoluta rispetto al passato, dovuto all'intensificarsi della vita di relazione ed al prolungamento della vita stessa

estetica | caso iniziale

Caso iniziale

estetica | riabilitazione protesica

Foto finale a seguito della riabilitazione protesica del settore anteriore

estetica | caso iniziale

Caso iniziale

estetica | riabilitazione

Foto eseguite a due mesi dal condizionamento dei tessuti con i provvisori

estetica | caso iniziale

Caso iniziale

POST

Foto finale a seguito della riabilitazione protesica del V sestante inferiore

estetica | corona |

Corona in oro ceramica su premolare (elemento dentale 1.4)

Zeiss 4.5X | zoom

Zeiss 4.5X

estetica | caso iniziale

Caso iniziale (anno 1998)

estetica | ceramica

Caso finito con corone in metallo ceramica

bottom of page