![](https://static.wixstatic.com/media/3b1f25_efc1908db3fa487d88c92f3e48ce0350.jpg/v1/fill/w_210,h_140,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/3b1f25_efc1908db3fa487d88c92f3e48ce0350.jpg)
Prevenzione
L’ obiettivo della medicina del XXI secolo è quello di prevenire e curare precocemente ogni patologia.
Seguiamo questa logica quotidianamente tramite check up attenti e mirati, coadiuvati dal prezioso aiuto delle nostre collaboratrici Dott. sse laureate in Igiene dentale, e dalle tecnologie di cui disponiamo.
La prevenzione, in odontoiatria come in medicina, si divide in tre livelli:
-
Impedire l’insorgenza di nuovi casi di malattia nelle persone sane, che si attua mediante la rimozione della causa della malattia e attraverso la riduzione dei fattori di rischio per quella malattia. Nel nostro caso la prevenzione si attua mediante sedute di igiene professionale e mediante visite di controllo
-
Impedire l’invalidità in persone già ammalate favorendo il recupero della funzionalità. Nel nostro caso mediante riabilitazioni protesiche che possano restituire la funzionalità masticatoria e fonetica.
-
Favorire il recupero funzionale in persone portatrici di alterazione della funzione masticatoria con grandi deficit
![Diagramma funzionale per la valutazione del rischio parodontale](https://static.wixstatic.com/media/5d308e_8488bcd58cff47409d8856e245226d87~mv2_d_1844_1208_s_2.png/v1/crop/x_21,y_0,w_1823,h_1205/fill/w_670,h_443,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/5d308e_8488bcd58cff47409d8856e245226d87~mv2_d_1844_1208_s_2.png)