![](https://static.wixstatic.com/media/3b1f25_efc1908db3fa487d88c92f3e48ce0350.jpg/v1/fill/w_261,h_174,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/3b1f25_efc1908db3fa487d88c92f3e48ce0350.jpg)
Protocolli di Igiene ambientale e sterilizzazione dello strumentario
I nostri protocolli di igiene rispondono ai più rigorosi standard ospedalieri e seguiamo le più restrittive indicazioni regionali e ministeriali.
​
Nella sala d'attesa è presente un dispositivo che realizza copriscarpe termoplasticizzati su misura,
per evitare di contaminare le sale operative.
E' consigliato igienizzarsi le mani con gel a base idroalcolico utilizzando il dispenser no-touch.
​
Particolare attenzione è stata posta alla progettazione degli ambienti: utilizzando rivestimenti con materiali che permettono di mantenere un alto standard igienico.
I nostri riuniti sono predisposti per far circolare al loro interno disinfettanti come il perossido di idrogeno che contrasta in tempo reale le contaminazioni batteriche e virali.
Tra un paziente e l'altro eseguiamo una decontaminazione della sala con prodotti antibatterici, antivirali e sporicidi (disinfettanti), e isoliamo con pellicole "barrier" monouso tutte le componentistiche del riunito, affinché si evitino contaminazioni crociate.
![]() Dispenser automatico Gel mani alcolico | ![]() Dispositivo per la realizzazione di calzari su misura | ![]() Pellicola antibatterica Hexis |
---|---|---|
![]() Sterilizzazione con autoclave (MELAG) | ![]() Lavaggio, decontaminazione e asciugatura | ![]() Fase di rimozione degli strumenti a seguito della sterilizzazione |
![]() Manutenzione manipoli con Kavo Quattrocare Plus | ![]() La norma europea EN 867-5 definisce la cosiddetta cannula HELIX. Si tratta di un dispositivo di controllo per autoclavi di "classe B" che simula i più severi requisiti per la sterilizzazione di strumenti cavi | ![]() Test Spore Tecno-gaz |
![]() Pulizia e gestione camici interna allo studio per garantire massimo livello di pulizia |