top of page

Protocolli di Igiene ambientale e sterilizzazione dello strumentario 

I nostri protocolli di igiene rispondono ai più rigorosi standard ospedalieri e seguiamo le più restrittive indicazioni regionali e ministeriali.

​

Nella sala d'attesa è presente un dispositivo che realizza copriscarpe termoplasticizzati su misura,

per evitare di contaminare le sale operative. 

E' consigliato igienizzarsi le mani con gel a base idroalcolico utilizzando il dispenser no-touch. 

​

Particolare attenzione è stata posta alla progettazione degli ambienti: utilizzando rivestimenti con materiali che permettono di mantenere un alto standard igienico.
 

I nostri riuniti sono predisposti per far circolare al loro interno disinfettanti come il perossido di idrogeno che contrasta in tempo reale le contaminazioni batteriche e virali.

 

Tra un paziente e l'altro eseguiamo una decontaminazione della sala con prodotti antibatterici, antivirali e sporicidi (disinfettanti), e isoliamo con pellicole "barrier" monouso tutte le componentistiche del riunito, affinché si evitino contaminazioni crociate.

Il personale utilizza dispositivi di protezione individuale (DPI) e divise che vengono sanitizzati all’interno dello studio con cicli di lavaggio appropriati. 

​

Il nostro studio dispone di una linea di sterilizzazione di tipo ospedaliero che garantisce la massima affidabilità nei processi.

 

Il ciclo è composto da: 

​

  • Decontaminazione preliminare (MULTI-STERIL)

  • Disinfezione  (MULTI-STERIL)

  • Lavaggio      (MULTI-STERIL)

  • Asciugatura  (MULTI-STERIL)

  • Imbustaggio

  • Sterilizzazione con autoclave di classe B (MELAG)

​

Per la nostra e vostra sicurezza eseguiamo test sulla efficacia ed efficienza della sterilizzazione:

 

  • TEST CHIMICO VAPOR LINE PROPPER

  • Registrazione automatica dei dati riguardanti i CICLI DI STERILIZZAZIONE 

  • Test di tenuta della camera di sterilizzazione VACUM TEST 

  • TEST BIOLOGICO DELLE SPORE 

  • MELACONTROL HELIX TEST che simula i più severi requisiti per la sterilizzazione di strumenti cavi

​

​

DISPENSER GEL MANI ALCOLICO

Dispenser automatico Gel mani alcolico

Orma

Dispositivo per la realizzazione di calzari su misura

Pellicola antibatterica

Pellicola antibatterica Hexis

sterilizzazione | Melag | igiene

Sterilizzazione con autoclave (MELAG)

decontaminazione | pulizia | igiene

Lavaggio, decontaminazione e asciugatura

sterilizzazione | Melag | igiene

Fase di rimozione degli strumenti a seguito della sterilizzazione

Manutenzione | manipoli

Manutenzione manipoli con Kavo Quattrocare Plus

MELACONTROL HELIX TEST

La norma europea EN 867-5 definisce la cosiddetta cannula HELIX. Si tratta di un dispositivo di controllo per autoclavi di "classe B" che simula i più severi requisiti per la sterilizzazione di strumenti cavi

Spore | Tecno-gaz | igiene

Test Spore Tecno-gaz

logo | team | camici | igiene

Pulizia e gestione camici interna allo studio per garantire massimo livello di pulizia

bottom of page